Feel

The

Tempo

Feel

The

Tempo

Feel

The

Tempo

Automation

Easy

Control

Fun

Automation

Easy

Control

Fun

Epick e' il primo plettro che ti tiene a tempo!

• Prototipo •
Consigliato solo strumming con mano su e giù costante, segui il rimbalzo interno senza forzarlo.
Range ottimale: in sedicesimi fra 90–150 BPM. Sotto 90 BPM il rimbalzo può non innescarsi correttamente.

Primo Esercizio

Immerse yourself in sound

Immerse yourself in sound

1 · Primo sedicesimo Down

Suona solo il primo sedicesimo di ogni beat, gli altri a vuoto. Backing track 93 BPM. Obiettivo: braccio fluido in 16esimi, click regolare.

0:00/1:34

Secondo esercizio

Immerse yourself in sound

Immerse yourself in sound

2 · Secondo sedicesimo Up

Accentua solo il secondo sedicesimo (“e”) con upstroke; il resto a vuoto. Backing track 93 BPM. Allena il levare e la continuità del click.

0:00/1:34

Terzo Esercizio

Immerse yourself in sound

Immerse yourself in sound

3 · Terzo sedicesimo Down

Colpisci solo il terzo sedicesimo (“&”) con downstroke. Backing track 93 BPM. Sincope controllata senza bloccare la mano.

0:00/1:34

Quarto Esercizio

Immerse yourself in sound

Immerse yourself in sound

4 · Quarto sedicesimo Up

Suona solo l’ultimo sedicesimo (“a”) con upstroke. Backing track 93 BPM. Focus sull’up, braccio sempre ↓ ↑ costante.

0:00/1:34

Quito Esercizio

Immerse yourself in sound

Immerse yourself in sound

5 · Sedicesimi Terzinato

Pattern D - - U in loop dentro i 16esimi. Backing track 93 BPM. Segui il rimbalzo naturale: il click deve restare uniforme.

0:00/1:34

Sesto esercizio

Immerse yourself in sound

Immerse yourself in sound

6 · Pattern funk “Get Lucky”

trumming Funk |--D-|-U--|D--U|-D--| su Bm – D – F#m – E. Backing track 100 BPM. Mano in 16esimi, accenti selettivi, click stabile.

0:00/1:34

To embed a Youtube video, add the URL to the properties panel.

Prototipo solo per strumming tra 90 e 150 Bpm in sedicesimi

Che cos’è EPICK?
icon

Un groove trainer meccanico per lo strumming in 16th. Non imposti il BPM: il click nasce dal rimbalzo interno mentre la mano va su e giù in modo costante.

Come si usa la prima volta?
icon

Impugna come un plettro normale o con 3 dita, suona un solo accordo e muovi la mano ↓ ↑ sui sedicesimi. Non forzare il movimento, asseconda il rimbalzo. Parti da 93 BPM per 3–5 minuti.

Qual è il tempo giusto?
icon

Funziona al meglio sui sedicesimi tra 90 e 150 BPM. Sotto i 90 BPM il rimbalzo può non innescarsi bene.

Non sento il click o non “aggancia”?
icon

Alleggerisci la presa, controlla che la mano resti ↓ ↑ costante e prova a 100–120 BPM. Meglio un solo accordo, polso rilassato.

Su quali chitarre funziona e quanto si sente?
icon

Acustica ed elettrica. Su elettrica non aplificata il click è più udibile; su acustica è più discreto.

È più grande di un plettro normale: è voluto?
icon

Sì, è un prototipo artigianale. La versione finale sarà più sottile e con ergonomia migliorata. Tieni la presa leggermente più alta e lascia lavorare il rimbalzo.

È in vendita? Come lascio feedback?
icon

Per ora è un test didattico, non in vendita. Dopo la prova compila il form sul sito; per domande scrivi a epick.tribe@gmail.com

FAQ

FAQ

FAQ